Chi Siamo

Building the future

Abbiamo costruito la nostra expertise grazie a esperienze pluridecennali maturate in progetti complessi.

La consulenza strategica, la formazione manageriale e quella specialistica di ambito medico, la gestione del capitale umano e la comunicazione integrata sono alla base di  FG Learn, un’organizzazione che disegna percorsi e-learning e blended di alta formazione, interamente tailor-made, per ogni tipo di organizzazione e con una forte vocazione all’analisi quantitativa e qualitativa dei comportamenti apprenditivi.

Le nostre aree di intervento sono pertinenti sia alle conoscenze teoriche che alle competenze pratico-operative legate alle arti e ai mestieri, tipici della GD e DO ma anche del settore infrastrutturale.

FG Learn è un’organizzazione orientata a costruire la formazione lifelong e lifewide funzionale all’accrescimento del livello di performance di ogni tipo di azienda, attraverso processi di upskilling e reskilling.

 

Un ecosistema di soluzioni

Intorno ai prodotti formativi e informativi FG Learn è in grado di costruire, direttamente o insieme ai partner che ne condividono il progetto industriale, una varietà di soluzioni che ampliano le possibilità di disegnare e veicolare contenuti rilevanti per il business di riferimento.

Corsi erogati

Discenti/anno

Enti Pubblici

grandi e medie imprese

Strutture Sanitarie

Università pubbliche

Dall’expertise

nell’e-learning medico
alla
capability generalista

Un’approfondita osservazione dell’offerta formativa disponibile in particolare nel settore medico (interamente online o blended), ci ha permesso di riscontrare una certa povertà dei prodotti, quanto a varietà dei formati, qualità viso-interattiva e tecnologia, qualità didattica, anche se all’estero non mancano esempi interessanti.

L’esperienza maturata a partire dalla creazione di soluzioni per l’e-learning medico ci permette, oggi, di creare risposte per ogni esigenza di formazione, fruibili da remoto o erogate in modalità blended, e co-progettate insieme ai Clienti (v. backup slide 1). Consapevoli che ogni realtà organizzativa richiede soluzioni da declinare caso per caso, strutturiamo percorsi di apprendimento fortemente personalizzati, che si integrano con il business e la people strategy.

La nostra offerta si estende a tutte le esigenze di sviluppo delle competenze personali, digitali e tecniche. Grazie a strumenti di learning science e del digitale, ottimizziamo la resa dello sforzo di apprendimento e ne riduciamo la percezione.

L’offerta di FG Learn presenta caratteristiche fortemente peculiari rispetto al mercato e permette ai propri Clienti di:

  • Promuovere un sistema integrato, dall’incontro tra i contenuti scientifici di eccellenza e la specializzazione dei processi formativi;
  • Innovare la formazione, reinventando gli approcci classici dell’e-learning per sfruttare al meglio le potenzialità del digitale e dei nuovi “device personali”;
  • Adottare format (corsi, sistemi che valorizzino le buone pratiche) caratterizzati da eccellenza contenutistica, progettazione formativa rigorosa, media digitali;
  • Ampliare l’offerta di percorsi di apprendimento di organizzazioni partner, in linea con i loro obiettivi strategici e le loro linee di sviluppo;
  • Creare i presupposti affinché in qualsiasi tipo di industry vedano in FG Learn un interlocutore di business.

Percorsi formativi

In funzione dei learning outcome attesi, realizziamo diversi modelli di corso:

  • Procedurale à apprendere sequenze stabili di azioni, semplici o complesse;
  • Strategico-decisionale à sviluppare abilità di analisi, sintesi, valutazione, etc.;
  • Comunicativo-persuasivo à sviluppare abilità relazionali e di teamwork anche in condizioni critiche. Sollecitare lo sviluppo di orientamenti valoriali, vincendo resistenze culturali.

In relazione al format, con livelli di multimedialità, interattività e immersività variabili, FG Learn sviluppa corsi che si basano su:

  • Tutorial à illustrazione multimediale adatta ad essere realizzata in forma di «pillole»;
  • Web Novel/Fiction à percorsi di storytelling multimediale, basati su video e interazioni;
  • Gamification à scenari coinvolgenti per affrontare compiti apprenditivi con alte dosi di ludicità, narrazione e competizione (elementi motivazionali).

Esempi di PIATTAFORME e-learning realizzatE

FG GDO – La formazione dei mestieri per la GD e la DO

Sviluppiamo opportunità formative che rispondano alle esigenze concrete per la GD e la DO, in modalità frontale, e-learning o blended.

In funzione delle esigenze di ogni singola realtà della Distribuzione e dei learning outcome attesi, realizziamo prodotti formativi completamente customizzabili.

I percorsi formativi per il retail sono in grado di migliorare i risultati economici dei punti vendita se vengono costruiti in modo da essere:

  • pratici: perché rispondono alle esigenze concrete del settore e trasmettono l’importanza di ogni ruolo al fine del successo organizzativo;
  • su misura: perché personalizzano contenuti e obiettivi formativi secondo le esigenze specifiche di ogni realtà della GD e della DO;
  • di qualità: perché si avvalgono di esperti formatori e professionisti che vengono principalmente dall’azienda e conoscono «il campo»;
  • flessibili: perché adattano l’offerta formativa, combinando formazione in aula, online e blended sui temi che meglio si prestano allo sviluppo del potenziale delle figure formate.

FGMED – Isterectomia laparoscopica livello base

Progettato con medici per medici e frutto di rigorose indagini, il corso propone un modello di successo, e testimonia l’approccio integrato; dalla trasmissione di contenuti (approccio didattico ingenuo) al sostegno dell’operatività clinica.

Elementi distintivi:

  • Multidimensionalità: obiettivi e attività per lo sviluppo di abilità cliniche, differenziati in relazione alle componenti che sostengono la performance, e ai contesti in cui questa si produce.
  • Eccellenza medica «sensibile»: autorevolezza medico-scientifica unita a una sensibilità per l’importanza della formazione.
  • Performance: opportunità di crescita per il discente e l’organizzazione, in riferimento a criteri valutativi e a processi di assessment su kpi individuati.
  • Fidelizzazione: congruenza con gli elementi identitari, sostegno motivazionale, accompagnamento e contatto continui, con il target.

Soluzioni e opportunità

L’approccio di FG Learn è valido per tutte le  possibili verticali tematiche che interessano i temi della persona, la tecnologia, il digitale e le diverse specialità mediche.

In particolare, laddove si registri carenza di offerta formativa, è possibile attivare collaborazioni con le Associazioni di settore più accreditate, opportunità di rilievo per i fini della formazione continua dei diversi ordini professionali, ma anche per la validazione scientifica del corso e il rilascio di certificazioni che accrescano l’appetibilità e il valore commerciale del prodotto.

Intendiamo costruire soluzioni nell’ottica della sostenibilità, della promozione di stili di vita, comportamenti, competenze e saperi che sono distintivi di cittadini che orientano il loro agire quotidiano secondo principi etici e sostenibili, quali la consapevolezza, il rispetto, la cura, la gentilezza, la bellezza e il riconoscimento del valore della diversità.